TROINA

Borgo del benessere e della sostenibilità in cui mangiare e vivere bene.
Meta culturale e polo d’attrazione naturalistico.
Hub della ricerca scientifica e della sanità.

Borgo del benessere e della sostenibilità

Arroccato su una montagna, a 1.120 metri sul livello del mare, costituisce la terrazza dei Nebrodi in cui è possibile godere di una vista a 360° che permette di osservare a nord i boschi, ad est l’Etna, a sud la valle del Simeto, e nelle giornate limpide il mare del porto di Augusta.

Arroccato su una montagna, a 1.120 metri sul livello del mare, costituisce la terrazza dei Nebrodi in cui è possibile godere di una vista a 360° che permette di osservare a nord i boschi, ad est l’Etna, a sud la valle del Simeto, e nelle giornate limpide il mare del porto di Augusta.

Il luogo in cui mangiare e vivere bene.

La cucina tipica di Troina deriva dall’incontro tra la cultura del grano e a quella della carne di maiale. Le pietanze sono preparate con le materie che la natura incontaminata del territorio è capace di donare.

La cucina tipica di Troina deriva dall’incontro tra la cultura del grano e a quella della carne di maiale. Le pietanze sono preparate con le materie che la natura incontaminata del territorio è capace di donare.

Meta d’interesse culturale

Già ricca di un prezioso patrimonio storico e culturale, la città di Troina ospita eventi ed esposizioni di rilevanza internazionale. L’ultima, la mostra della fotografia di Robert Capa.

Già ricca di un prezioso patrimonio storico e culturale, la città di Troina ospita eventi ed esposizioni di rilevanza internazionale. L’ultima, la mostra della fotografia di Robert Capa.

Polo d’attrazione naturalistico

Immergiti tra i meravigliosi boschi del parco dei Nebrodi che negli ultimi anni, attraverso il progetto ‘Legalità di razza’, sono tornati ad essere risorsa di sviluppo per il territorio e in cui pascolano tanti simpatici asinelli.

Immergiti tra i meravigliosi boschi del parco dei Nebrodi che negli ultimi anni, attraverso il progetto ‘Legalità di razza’, sono tornati ad essere risorsa di sviluppo per il territorio e in cui pascolano tanti simpatici asinelli.

Hub della ricerca scientifica e della sanità.

In cima alla montagna sorge l’istituto di ricerca e cura per il ritardo mentale e l’involuzione celebrale senile, l’Oasi Maria Ss. Un’eccellenza nella sanità che è risorsa strategica per Troina.

In cima alla montagna sorge l’istituto di ricerca e cura per il ritardo mentale e l’involuzione celebrale senile, l’Oasi Maria Ss. Un’eccellenza nella sanità che è risorsa strategica per Troina.

Se anche tu ami Troina e vuoi sostenerla
aiutaci a farla diventare ‘Borgo più bello di Sicilia 2022?’

Basta un solo click!

Invita i tuoi amici a sostenere Troina, condividi sui social!